App Service di Azure è il servizio principale per ospitare applicativi web e, oltre a supportare sia Windows che Linux, supporta il deployment basato su Docker. Questo facilita la distribuzione dei nostri applicativi e ad essere indipendenti il più possibile dalla piattaforma di hosting. Non solo, ci dà la garanzia del pacchetto che andiamo a distribuire oltre a darci addirittura la possibilità di lanciare più container, magari per ospitare attività in background.
Dato che ogni container è isolato, anche il suo file system non è accessibile dall'esterno e cosa più importante è volatile. Significa che sebbene la nostra app possa scrivere ovunque, rischiamo di perdere i dati che abbiamo scritto. I volume di Docker vengono in aiuto permettendoci di esporre un percorso virtuale su uno reale. All'interno degli App Service possiamo fare di più: montare un volume che mappa un container di Azure Storage. In questo modo possiamo disporre di uno storage condiviso, anche tra più istanze e soprattutto persistente nel tempo, con tutte le garanzie fornite da questo servizio.
Sfruttare questa funzionalità è piuttosto semplice. Dal portale possiamo accedere alla sezione Configuration e successivamente su Path Mappings. In questa sezione troviamo i volume già montati.

Premendo su New Storage Mount possiamo specificare un nome, il blob destinatario e il percorso del file system all'interno del container.

Nell'esempio indichiamo il percorso /logs ed è con tale percorso che potremo dal container scrivere nella cartella come se fosse in locale, ma in realtà staremo scrivendo dei blob.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Estrarre dati randomici da una lista di oggetti in C#
Recuperare automaticamente un utente e aggiungerlo ad un gruppo di Azure DevOps
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Aprire una finestra di dialogo per selezionare una directory in WPF e .NET 8
.NET Conference Italia 2024
Generare la software bill of material (SBOM) in GitHub
Ordinare randomicamente una lista in C#
Utilizzare Copilot con Azure Cosmos DB
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS
Utilizzare Locust con Azure Load Testing