Come ormai noto, gli App Service sono il servizio principale della piattaforma Microsoft Azure che ci permettono di ospitare i nostri applicativi, in qualsiasi linguaggio essi siano sviluppati, in maniera completamente gestita.
Molte sono le configurazioni che l'ambiente di hosting mette a disposizione, alcune delle quali sono poche conosciute, perché non sono mostrate direttamente dal portale Azure. Vi sono infatti alcune chiavi di configurazioni che iniziano per WEBSITE_ che ci permettono di alterare il comportamento dell'hosting.
Tra queste vi è la possibilità di alterare il DNS utilizzato dall'app stessa e dalle API che fanno uso di esso per risolvere gli indirizzi. Possiamo quindi cambiare gli indirizzi primario e secondario a seconda delle chiavi WEBSITE_DNS_SERVER e WEBSITE_DNS_ALT_SERVER.

Queste due chiavi sono particolarmente utili quando si utilizza una rete privata e molto probabilmente necessitiamo di usare un resolver diverso.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestione degli stili CSS con le regole @layer
Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Utilizzare QuickGrid di Blazor con Entity Framework
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Utilizzare Copilot con Azure Cosmos DB
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Estrarre dati randomici da una lista di oggetti in C#