Con la piattaforma cloud di Microsoft sono presenti molteplici modi per ospitare il proprio applicativo, soprattutto se statico, cioè formato da soli file HTML, immagini e fogli di stili. Tra le possibili alternative c'è quella di poter usare un service plan Linux, piuttosto economico e allo stesso tempo performante. Su di esso possiamo eseguire vari runtime o container, ma sicuramente la forma più semplice consiste nello sfruttare NodeJS, già disponibile sul servizio.
Quando creiamo un'istanza, infatti, possiamo selezionare il tipo di plan e anche il tipo di runtime.

Creato il servizio, però, il sito risponde con una pagina statica che troviamo nella cartella /home/site/wwwroot, ma non è sufficiente cambiarne il contenuto. Come documentato al seguente indirizzo https://docs.microsoft.com/en-us/azure/app-service/configure-language-nodejs?pivots=platform-linux#configure-nodejs-server il sistema cerca alcuni file specifici per avviare tramite NPM il server node.js. In alternativa troviamo già a disposizione PM2, un pacchetto che già dispone di un web server e fornisce le funzionalità necessarie per l'hosting. Tutto quello che dobbiamo fare è andare sul portale ed entrare nella configurazione dell'app service.

Nella sezione general settings, oltre al runtime, possiamo specificare il comando di avvio, nello specifico indicare a PM2 di iniziare l'hosting della cartella prima menzionata.
pm2 serve /home/site/wwwroot --no-daemon
L'opzione --no-daemon specifica di avviare il processo in modalità console affinché sia visibile il log e il processo venga controllato da app service stesso. Così facendo i nostri contenuti statici verranno serviti.
Qualora il nostro applicativo fosse una SPA, possiamo aggiungere l'opzione --spa al fine di restituire il file index.html indipendentemente dall'indirizzo specificato (ad eccezione dei file fisici presenti).
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare una libreria CSS universale: Cards
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Filtering sulle colonne in una QuickGrid di Blazor
Utilizzare WhenEach per processare i risultati di una lista di task
Generare HTML a runtime a partire da un componente Razor in ASP.NET Core
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
Utilizzare Copilot con Azure Cosmos DB
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Recuperare l'ultima versione di una release di GitHub
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Migliorare i tempi di risposta di GPT tramite lo streaming endpoint in ASP.NET Core
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry