Abbiamo visto con molteplici script come gli App Service sono forniti di un ricco set di funzionalità che coprono praticamente tutte le esigenze che possiamo avere quando ospitiamo una Web o API app.
Tra le tante godiamo anche la possibilità di automatizzare il processo di backup della nostra app, inteso come file system di cui dispone (condiviso tra tutte le istanze) e anche i relativi database, secondo quanto abbiamo specificato nelle stringhe di connessione.
Per farlo dobbiamo prima di tutto avere almeno un piano standard. Andando nella sezione Backups troviamo un semplice wizard per configurare l'Azure Storage sul quale depositare il backup e la pianificazione del backup.

Per ultimo gli eventuali database che vogliamo includere. Fatto questo nel pannello riepilogativo si vedono la lista dei backup effettuati con la possibilità di forzare il backup o di effettuare il restore.

Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
Eseguire i worklow di GitHub su runner potenziati
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori
Rinnovare il token di una GitHub App durante l'esecuzione di un workflow
Configurare il nome della run di un workflow di GitHub in base al contesto di esecuzione
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Combinare Container Queries e Media Queries