SQL Database è il servizio della piattaforma di Microsoft Azure per disporre di un SQL Server sul cloud. Come sappiamo è completamente gestito, perciò non dobbiamo preoccuparci della gestione fisica dei file e del loro backup. Nello script #38 abbiamo infatti visto che in base al piano scelto disponiamo già un backup continuo mantenuto per almeno 7 giorni.
Quando però il database viene cancellato, anche il point in time restore perde di efficacia, perso insieme al database. Fortunatamente possiamo recuperare il database nello stato in cui era all'atto della cancellazione. E' sufficiente aprire la sezione relative al database e tra le varie tile, nella sezione Operations, cercare Deleted databases.

Entrando troviamo la lista dei database cancellati, mantenuti entro un massimo di giorni a seconda del pricing tier che era associato.
Cliccando sul database ci viene proposta l'ora esatta al quale possiamo ripristinare il database, dandogli un nome.

Pochi minuti e il database torna disponibile.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure
Creare un webhook in Azure DevOps
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
Utilizzare Container Queries nominali
Supportare lo HierarchyID di Sql Server in Entity Framework 8
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
Managed deployment strategy in Azure DevOps
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Filtering sulle colonne in una QuickGrid di Blazor
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio