Azure DocumentDB è il database documentale che permette di memorizzare in formato JSON documenti, manipolarli e fare ricerche su di esso. Si tratta di un servizio completamente gestito e scalabile. Quando memorizziamo un documento ci sono alcuni campi speciali che accompagnano il documento stesso, come il _ts per indicare la data di ultima modifica del documento, id per identificare il documento e _etag per gestire i conflitti.
Recentemente è stato aggiunto un nuovo campo, di nome ttl, che ci permette di specificare per quanti secondi il documento è valido. Questo significa che il documento viene eliminato automaticamente decorso il tempo specificato dall'ultima modifica. Il vantaggio, rispetto ad un'esplicita operazione di DELETE, è che non viene coinvolto nessuna Resource Unit (RU) e non influenza le prestazioni del database. Il documento infatti, quando scade, viene marcato come scaduto, tolto dalle quota di utilizzo, ed eliminato nel momento più opportuno.
Per usufruire di questa funzionalità dobbiamo prima di tutto abilitarne il supporto a livello di collezione. Questo è possibile a livello di API o dal portale, come nella figura.

Possiamo impostare un TTL a livello di collezione, ed eventualmente sovrascriverlo ad ogni specifico documento, oppure abilitarne il supporto e impostare il TTL ad ogni documento, caricando un JSON come il seguente.
{ "id": "myid", "title": "titolo", "ttl": 3600 }
Questo campo è supportato sia a livello di collezione che a livello di documento anche nella libreria .NET.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Creare una custom property in GitHub
Creare un webhook in Azure DevOps
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Ordine e importanza per @layer in CSS
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
Utilizzare WhenEach per processare i risultati di una lista di task
Utilizzare il trigger SQL con le Azure Function
Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry