Le Azure Web App sono un servizio che permette di ospitare le proprie applicazioni web in un ambiente completamento gestito, scalabile e altamente affidabile. Per raggiungere questo obiettivo, facciamo uso di più istanze, cioè di più server per rispondere con la medesima applicazione. Il balancer di Azure si occupa di instradare le richieste mediante round robin alle rispettive macchine, bilanciando le richieste e quindi presumibilmente i carichi di lavoro.
Fin dalla sua nascita, questo servizio ha sfruttato la tecnica dell'Affinity Cookie per impostare sull'utente un'informazione che indicasse quale server avesse per primo soddisfatto una richiesta. In questo modo, alle successive richieste, l'utente viene sempre instradato allo stesso server, facilitando noi sviluppatori, perché ci consente di memorizzare informazioni in memoria senza doverci preoccupare di replicarle sulle altre macchine.
Questa tecnica, sebbene comoda, non garantisce il massimo di performance. Oltre al payload del cookie che transita da client e server, non permette all'algoritmo di round robin di bilanciare correttamente i carichi. Possiamo però disabilitare questa funzionalità se siamo sicuri di aver sviluppato il nostro applicativo in maniera totalmente state less: è sufficiente andare nella sezione Application Settings e spegnere la voce ARR Affinity, come nell'immagine seguente.

La modifica è immediata e consentirà ai nuovi utenti di non ricevere più quel cookie.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Eseguire query per recuperare il padre di un record che sfrutta il tipo HierarchyID in Entity Framework
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Gestione degli stili CSS con le regole @layer
Utilizzare i variable font nel CSS