Le Web app di Azure sono un servizio di hosting delle nostre applicazioni che dispone di moltissime funzionalità e di conseguenza anche di moltissime configurazioni possibili. Durante il loro utilizzo può presentarsi l'esigenza di dover avere una copia dell'applicativo per i più svariati motivi, come per esempio per cambiare il nome del dominio sotto azurewebsites.net, oppure per predisporre un secondo ambiente identico al primo che vada oltre agli slot.
Per facilitarci il compito viene un'apposita funzione messa a disposizione dal portale. E' sufficiente selezionare l'app e scorrere alla voce Clone app della sezione Development Tools.

Ci vengono chiesti il nome della nuova app, il resource group e il service plan da utilizzare. Oltre a questi possiamo personalizzare cosa clonare dell'applicativo originale. Vengono copiati i files della wwwroot, i webjob, le impostazioni, le sorgenti collegate, ma non il database collegato (ovviamente), le estensioni di kudu, le impostazioni di autoscale e le vnet.
L'unico requisito è quello di disporre di un piano di tipo premium. Se stiamo usando un piano diverso, è sufficiente cambiarlo temporaneamente per soddisfare il requisito, clonare l'app e riportare il piano al suo valore originale.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare gRPC su App Service di Azure
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Combinare Container Queries e Media Queries
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Usare le navigation property in QuickGrid di Blazor
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC