Azure DocumentDB è il database documentate NoSql disponibile sulla piattaforma cloud di Microsoft. E' interamente gestito, dispone di replica ed è altamente scalabile e affidabile. Come per tutti i servizi di Azure, anch'esso dispone di API REST per la gestione e l'interrogazione dei database.
Sebbene disponiamo del portale online e dei client SDK, non è così immediato poter navigare, interrogare e manipolare documenti. In aiuto viene Azure DocumentDB Studio, uno strumento open source che senza fronzoli permette di compiere le operazioni più elementari.
E' sufficiente scaricarlo dall'indirizzo https://github.com/mingaliu/DocumentDBStudio, scompattare il rilascio in una qualsiasi cartella e avviarlo.

Lo strumento permette di connettersi a uno o più account, locali (emulatore) o remoti. Possiamo sfogliare tutti gli oggetti: account, database, collezioni, trigger, udf, e documenti. Un viewer permette di leggere più facilmente i documenti JSON e un editor di query permette di fare interrogazioni.
Permette infine di importare rapidamente molteplici documenti presenti su disco.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Recuperare automaticamente un utente e aggiungerlo ad un gruppo di Azure DevOps
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Rinnovare il token di una GitHub App durante l'esecuzione di un workflow
Change tracking e composition in Entity Framework
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
Migliorare i tempi di risposta di GPT tramite lo streaming endpoint in ASP.NET Core
Garantire la provenienza e l'integrità degli artefatti prodotti su GitHub