Le Azure Web App sono un servizio di hosting dei nostri applicativi che forniscono molteplici altre funzionalità, tra le quali anche la possibilità di effettuare il backup dell'intero applicativo ed eventualmente anche dei database ad esso associati.
Non sempre però necessitiamo dell'intero backup, perché possediamo file o cartelle di log che non è fondamentale poter recuperare o ripristinare. In queste situazioni possiamo sfruttare una particolarità dell'ambiente, che ci permette di escludere file o cartelle dal processo. E' sufficiente creare un file _backup.filter nella cartella D:\home\site\wwwroot, attraverso FTP, Kudu o controllo sorgente. In esso dobbiamo specificare riga per riga i percorsi da escludere, come nell'esempio.
\site\wwwroot\TempImages \site\data\log.txt
E' opportuno omettere la prima parte del percorso. Posizionato il file è sufficiente procedere con i regolari backup, manualmente o tramite programmazione. Di conseguenza troveremo nello zip tutte le cartelle dell'app escluse quelle indicate in precedenza.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9
.NET Aspire per applicazioni distribuite
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Cancellare una run di un workflow di GitHub
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Rendere le variabili read-only in una pipeline di Azure DevOps
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API