Fin dall'uscita delle Azure Web App tra i sistemi di deployment del nostro applicativo è disponibile l'utilizzo di FTP. E' sicuramente il meccanismo multipiattaforma più comodo per avere accesso a tutto il file system del nostro applicativo, anche se ormai è superato da web deploy, che permette upload differenziali, o da package deployment, che permette di montare uno zip remoto.
Di recente è stato introdotto la possibilità di scegliere il livello di sicurezza del servizio FTP da utilizzare. Se non utilizziamo tale servizio possiamo addirittura scegliere di disattivarlo del tutto, ma se ne facciamo uso invece, possiamo almeno scegliere di alzare il livello di sicurezza utilizzando FTPS, che aggiunge la crittografia TLS al protocollo stesso, così da evitare di passare le credenziali e di trasferire i file in chiaro.
Per cambiare il livello di sicurezza non dobbiamo fare altro che accedere alle impostazioni della web app come mostrato nello screenshot seguente.

La modifica ha subito effetto permettendoci di lavorare via FTP in modo sicuro.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Effettuare il refresh dei dati di una QuickGrid di Blazor
Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Recuperare App Service cancellati su Azure
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Creare una custom property in GitHub