Le Azure Function sono il servizio serverless della piattaforma icrosoft Azure e permettono l'utilizzo di diversi runtime, tra i quali anche .NET Core. Data l'uscita di novembre 2019 della versione 3.1 con licenza LTS, è lecito quindi aspettarsi di poter usare questa nuova versione con le Azure Function.
Fortunatamente questo è possibile grazie ad una nuova versione del runtime delle function giunto alla 3.x (3.0.12939.0 nella scrittura di questo script) che dispone anche del runtime di .NET Core 3.1. Rispetto al passaggio del runtime dalla 1.x alle 2.x, dove c'era un netto cambio di architettura e il cambio da .NET Framework a .NET Core, il passaggio dalla 2.x alla 3.x dovrebbe essere indolore. Nulla è stato cambiato nell'architettura, i binding si aggiungono sempre tramite estensioni NuGet, perciò possiamo permetterci di aggiornare il runtime da utilizzare direttamente nel portale, senza apportare nessuna modifica.

In alternativa possiamo cambiare il valore dell'impostazione FUNCTIONS_EXTENSION_VERSION da ~2 a ~3.
Cambiare solo il runtime non è una buona ed è più sicuro poter provare il tutto direttamente in Visual Studio. Dopo averlo aggiornato almeno alla versione 16.4, consigliamo prima di tutto di creare un esempio di function e di avviarlo. Questo garantisce che Visual Studio scarichi e installi l'ultima versione del runtime disponibile in modo da permettervi il debug.
Successivamente apriamo il progetto da migrare e interveniamo direttamente sul file csproj. Cambiamo i rispettivi tag come segue:
<TargetFramework>netcoreapp3.1</TargetFramework> <AzureFunctionsVersion>v3</AzureFunctionsVersion>
Aggiorniamo poi i pacchetti NuGet, in particolare Microsoft.NET.Sdk.Functions, ad una versione almeno 3.x. Aggiorniamo poi i pacchetti Microsoft.Azure.WebJobs.Extensions.* e verifichiamo se ci sono incompatibilità. Se veniamo dalla versione 2 del runtime, non si dovrebbero presentare. A questo punto ricompiliamo l'intero progetto ed avviamo verificando ogni funzione.

Da console, come mostrato nell'immagine precedente, dovremmo poter vedere indicata la versione con il quale il nostro codice viene eseguito.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Recuperare l'ultima versione di una release di GitHub
.NET Conference Italia 2024
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Cambiare la chiave di partizionamento di Azure Cosmos DB
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Utilizzare il nuovo modello GPT-4o con Azure OpenAI
Ordine e importanza per @layer in CSS
Estrarre dati randomici da una lista di oggetti in C#
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Migrare una service connection a workload identity federation in Azure DevOps
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS