Tra le molteplici funzionalità di Azure Active Directory vi è la possibilità di poter definire un'applicazione e poter poi sfruttarla per permettere ad un applicativo web, mobile o server di operare per conto di un utente o verso un altro applicativo, il tutto sfruttando protocolli standard come OpenID connect. Attraverso Role-based access control (RBAC) possiamo indicare quali utenti possono usare una certa applicazione, quali gruppi, ma possiamo anche definire i ruoli da un punto di vista applicativo.
Questa funzionalità è presente da molto tempo ma essa richiedeva la modifica del manifest, andando ad intervenire sulla sezione json appRoles. Di recente è stata introdotta un'interfaccia dedicata che ci permette di modificare i ruoli dell'app. La troviamo in una nuova voce App roles relativa all'applicazione stessa.

In questa schermata troviamo i ruoli che un utente, o un'app, può avere quando si autentica per essa. Possiamo infatti specificare chi è il target dei ruoli, come mostrato nella schermata seguente.

Definiti i ruoli è necessario andare nella sezione Enterprise applications, cercare l'applicazione stessa e nella sezione Users and groups assegnare i ruoli dell'applicazione agli utenti o ai ruoli.

Questi ruoli saranno poi presenti nel token per permettere alle logiche di validare l'utente che opera.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Introduzione alle Container Queries
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Generare un hash con SHA-3 in .NET
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio
Utilizzare Azure AI Studio per testare i modelli AI
Utilizzare Copilot con Azure Cosmos DB
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
I più letti di oggi
- Eseguire una chiamata AJAX per inviare dati al server in Angular 2
- Formati per l'impostazione del colore in CSS3
- .NET Conference Italia 2024 - Milano
- Gestione CSS in Blazor con .NET 9
- build 7712 per #wp7 #mango riservata agli sviluppatori, con refresh dei tool su connect. info su http://aspitalia.com/y6
- oggi a partire dalle 16:00, non perdere #connect. tutto sul futuro di #vs, #azure, #aspnet https://aspit.co/azk