Azure Container Instance (ACI) è un servizio che permette di eseguire un container Docker in semplici pochi passi senza l'ausilio di un orchestratore. Si indicano la CPU, la memoria e le configurazioni del container e in pochi secondi otteniamo un'immagine funzionante che paghiamo solo per il tempo che lo utilizziamo.
Come sappiamo un container ha un file system temporaneo che viene perso nel momento in cui il container viene eliminato, per questo motivo usiamo i volumi per mappare un path dell'host all'interno del guest. Sulla piattaforma Microsoft Azure non abbiamo visibilità dell'host, per questo motivo è possibile creare un volume che punti direttamente al sistema per eccellenza per la memorizzazione dei file: Azure Storage.
Nello specifico, quello che possiamo fare è mappare un'istanza di Azure File Share, il servizio che ci permette di accedere tramite Samba e NFS. Per questo motivo dobbiamo prima di tutto procedere alla sua creazione e successivamente creare il container. I container non possono essere modificati, perciò se esso esiste già, è necessario eliminarlo per poi ricrearlo.
Purtroppo, dall'interfaccia non è presente il supporto a questa funzionalità, perciò dobbiamo ricorrere all'uso di Azure CLI, installandolo sulla propria macchina o utilizzando Azure Cloud Shell. Per montare la share è necessario lanciare il seguente comando:
az container create \ --resource-group myGroup \ --name myContainer \ --image mcr.microsoft.com/azuredocs/aci-hellofiles \ --dns-name-label myTest \ --ports 80 \ --azure-file-volume-account-name myAccount \ --azure-file-volume-account-key myPrimaryKey \ --azure-file-volume-share-name shareName \ --azure-file-volume-mount-path /aci/logs/
Nell'esempio, oltre a creare il container specificando immagine e porta, vengono indicate le coordinate della share e come ultimo parametro il percorso dal quale il guest può raggiungere i contenuti. E' da specificare che è possibile indicare anche più share, ma è necessario ricorrere all'uso dello YAML o a ARM, come indicato al seguente link.
https://docs.microsoft.com/it-it/azure/container-instances/container-instances-volume-azure-files#mount-multiple-volumes
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Sfruttare al massimo i topic space di Event Grid MQTT
Migrare una service connection a workload identity federation in Azure DevOps
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS
Miglioramenti nelle performance di Angular 16
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio
Utilizzare Container Queries nominali
Utilizzare il trigger SQL con le Azure Function
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Generare la software bill of material (SBOM) in GitHub
Utilizzare Azure AI Studio per testare i modelli AI