Tra i primi servizi messi a disposizione dalla piattaforma Microsoft Azure ci sono le Virtual Machine le quali permettono di ospitare qualsiasi sistema operativo in un'ottica completamente gestita dal punto di vista dell'hardware (IaaS).
Quando utilizziamo una macchina basata su Windows, inoltre, possiamo accederci via RDP sfruttando l'utente locale amministratore della macchina stessa. Può capitare di dimenticarci della password e di fatto perdere l'accesso alla macchina, visto che non abbiamo un accesso fisico ad essa e non abbiamo altre strade se non rifare il disco e la relativa installazione.
Nella sezione Support + troubleshooting, però, disponiamo di una voce Reset password che ci permette di effettuare il reset della password amministrativa.

Se indichiamo un nome utente già esiste, il sistema ne effettua semplicemente il reset. Se invece indichiamo un utente non esistente, il sistema crea un nuovo account amministratore con la password indicata. L'operazione è pressoché immediata e ci permette di recuperare la macchina.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
.NET Conference Italia 2024
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Garantire la provenienza e l'integrità degli artefatti prodotti su GitHub
Gestione degli stili CSS con le regole @layer
Rendere le variabili read-only in una pipeline di Azure DevOps
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Creare gruppi di client per Event Grid MQTT
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
Paginare i risultati con QuickGrid in Blazor
Recuperare automaticamente un utente e aggiungerlo ad un gruppo di Azure DevOps
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption