Le macchine virtuali di Windows Azure sono un ottimo servizio che ci permette di ospitare le nostre soluzioni in piena libertà. Con i differenti livelli di configurazione hardware ci consentono di realizzare servizi, motori che smistano code o di lavorare con il pieno controllo della macchina. Il costo di questo servizio è più alto se comparato con altre piattaforme, sebbene i servizi offerti siano di un altro livello.
Se possiamo però rinunciare ad alcune di queste funzionalità, possiamo ottenere uno sconto sul normale prezzo. La modalità Basic Tier, infatti, ci permette di rinunciare al bilanciamento e all'auto scale, ma in cambio di ottenere uno sconto fino al 27% a seconda delle configurazioni.
Per abilitarla, possiamo sia in fase di creazione della macchina, oppure anche migrare le macchine attuali. E' sufficiente andare nella sezione configurazione della macchina virtuale, dove troviamo la voce virtual machine tier, come nell'immagine.

Premendo salva otteniamo da subito un risparmio sulle macchine.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Eseguire un metodo asincrono dopo il set di una proprietà in Blazor 8
Utilizzare i primary constructor di C# per inizializzare le proprietà
Creare una libreria CSS universale: Cards
Definire stili a livello di libreria in Angular
Combinare Container Queries e Media Queries
Supportare il sorting di dati tabellari in Blazor con QuickGrid
Usare le navigation property in QuickGrid di Blazor
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI