Con Azure Cosmos DB possiamo memorizzare documenti strutturati in JSON, e non solo, in grande quantità e godere di ottime prestazioni nella loro ricerca. Possiamo estrarre porzioni dei documenti o ricercarli usando molte delle funzioni builtin già disponibili. Delle volte, però, esse non sono sufficienti e necessitiamo di logiche più articolate per estrarre quello che vogliamo. In questo caso possiamo ricorrere alle user-defined function, delle funzioni JavaScript che possiamo definire sul database stesso e con le quali possiamo manipolare il JSON literal.
Per creare la funzione possiamo usare il data explorer direttamente sul portale Azure, il quale sulla toolbar mette a disposizione l'interfaccia apposita.

L'editor che si presenta, lo stesso anche per modificare una funzione già presente, è molto semplice e ci permette di creare una funzione che deve restituire uno dei tipi JavaScript: numeri, stringhe, oggetti e array.

Se usiamo la funzione per ottenere un oggetto complesso o un array, questo verrà incluso nel grafo senza nessuna incompatibilità. Nella figura abbiamo definito una funzione di split di una stringa, la quale quindi restituisce un array.
La funzione può essere poi usata per ottenere un array, come nel seguente esempio:
SELECT udf.SPLIT('chiave1,chiave2',',') AS items
Il risultato sarà il seguente:
[ { "items": [ "chiave1", "chiave2" ] } ]
Possiamo eventualmente usare le JOIN per poter appiattire l'array o combinarlo all'interno di una subquery. Se la funzione viene usata nei filtri, invece, è importante notare che appesantisce notevolmente la ricerca, forzando un scan completo non potendo utilizzare gli indici. Di conseguenza, si può ottimizzare il lavoro aggiungendo altri predicati.
Per maggiori consigli rimandiamo alla documentazione ufficiale:
https://docs.microsoft.com/en-us/azure/cosmos-db/sql-query-udfs
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare Azure AI Studio per testare i modelli AI
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Creare un webhook in Azure DevOps
Ottimizzazione dei block template in Angular 17
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori
Generare velocemente pagine CRUD in Blazor con QuickGrid
Gestione degli stili CSS con le regole @layer
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9