Per chi è uno sviluppatore web, Azure App Service è probabilmente il servizio della piattaforma Microsoft più importante perché ci permette di ospitare i nostri applicativi in maniera del tutto gestita, semplicemente caricando i file o i file binari, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata.
Data la sua ampia flessibilità, però, il suo utilizzo non è solamente destinato a noi sviluppatori, perché Microsoft fornisce un markeplace con una serie di applicativi preconfezionati e tarati su misura per Azure. Tra questi troviamo anche WordPress, uno dei CMS più famosi e ampiamente utilizzati. Sebbene potremmo procedere con la creazione manuale di spazio web, istanza MySql e installazione dei file, grazie al marketplace possiamo preparare il tutto in pochi step.
Prima di tutto dobbiamo recarci sul portale, cercare workdpress nella barra di ricerca e selezionare l'elemento relativo al marketplace. Si apre così una maschera di creazione dell'app service, ma in forma più semplificata. Oltre alla regione, al nome e al sistema operativo da utilizzare, possiamo anche dimensionare il plan.

Successivamente indichiamo le credenziali di accesso al sito amministrativo con il quale configureremo i contenuti e gli altri aspetti del CMS.
Passiamo allo step successivo che ci fornisce un sommario e ci indica che verrà creata un'istanza di MySQL flexible server, con le relative credenziali, nel caso volessimo interagire direttamente. Procediamo con la creazione che avverrà in pochi minuti, permettendoci di accedere al sito pubblico, tramite l'indirizzo http://miosito.azurewebsites.net e quello privato http://miosito.azurewebsites.net/admin con le credenziali prima specificate.
Per il resto, la gestione del sito e le possibilità di configurazione sono le medesime disponibili con un applicativo personalizzato, dai domini, allo scaling, tra i più importanti.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare gRPC su App Service di Azure
Utilizzare Container Queries nominali
Creare gruppi di client per Event Grid MQTT
Sostituire la GitHub Action di login su private registry
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio
Ottimizzare le performance delle collection con le classi FrozenSet e FrozenDictionary
Utilizzare Copilot con Azure Cosmos DB
Gestione degli stili CSS con le regole @layer
Gestire il colore CSS con HWB
I più letti di oggi
- Utilizzare gli schematics di Capacitor per Angular
- Ottenere il riferimento alla finestra che ha aperto un'altra finestra con HTML5 e JavaScript
- Una chat P2P con Windows Communication Foundation
- Mostrare un Popup di Feedback nella Universal Windows Platform
- Applicare effetti di luce nella Universal Windows Platform