Le Microsoft Azure Web App, così come le API e Mobile App, sono un servizio che ci permette di ospitare il nostro sito internet all'interno di un hosting IIS completamente gestito. Sia che utilizziamo Web Deploy o FTP, lo spazio che ci viene messo a disposizione è parzialmente raggiungibile da IIS attraverso la cartella wwwroot. Le altre cartelle sono riservate a file di log e ai web job, ma ci è consentito anche leggere e scrivere in tutto lo spazio a noi assegnato, per esempio per depositare nostri file (fino ad 1GB per i piani gratuiti).
Per farlo dobbiamo prima di tutto conoscere la struttura delle cartelle, visibile qui https://github.com/projectkudu/kudu/wiki/File-structure-on-azure. Poiché le API di IO necessitano sempre di un percorso assoluto (per evitare di cercare in system32) è opportuno risolvere sempre in modo corretto il percorso. A questo scopo vengono in aiuto le variabili d'ambiente, visibili a questo indirizzo https://github.com/projectkudu/kudu/wiki/Azure-runtime-environment. La più importante è sicuramente la variabile %HOME% che ci indica il percorso completo al livello radice.
In questo script proponiamo due facili funzioni che ci permettono di risolvere il percorso. Esse sono Environment.GetEnvironmentVariable e Environment.ExpandEnvironmentVariables rispettivamente per risolvere una variabile o convertire un percorso risolvendo le variabili che contiene.
var p = Path.Combine(Environment.GetEnvironmentVariable("HOME"), "miaCartella"); var p2 = Environment.ExpandEnvironmentVariables(@"%HOME%\miaCartella"); // p e p2 sono d:\home\miaCartella
In questo modo i percorsi che utilizziamo sono sicuri e al riparo da problemi in caso di cambiamenti da parte di Microsoft. Ricordiamo infine che il file system di cui la Web App dispone, è condiviso tra le molteplici istanze che possiamo avere ed è perciò importante prestare attenzione ad eventuali conflitti.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Centralizzare gli endpoint AI Foundry con Azure API Management
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Testare il failover sulle region in Azure Storage
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
I più letti di oggi
- Niente .NET sui server: siamo Microsoft
- Una funzione per validare un indirizzo e-mail
- Impersonation di utente per l'esecuzione di codice in una pagina ASP.NET
- Tutorial ASP.NET 4.0
- Tutorial Entity Framework 5.0
- Solo 5 minuti all'inizio della keynote!! http://aspitalia.com/build-win8 #BldWin
- Windows Embedded Standard 8 disponibile in CTP. stessa base di #win8, componentizzabile, con supporto a #metro: http://aspitalia.com/6u
- disponibile il nuovo #adsdk per #win8. doc su https://aspit.co/ad3 donwload diretto da https://aspit.co/ad4
- #MIX10: Windows Phone - demo Hush Hush, un diario con interfaccia completamente personalizzata
- Scott Guthrie on stage: inizia la seconda keynote di //build/ https://aspit.co/build-14 #bldwin