Azure è una piattaforma cloud sviluppata da Microsoft che offre una vasta gamma di servizi di computing, archiviazione, database, intelligenza artificiale e molto altro ancora. Data la grande quantità di servizi e la necessità di semplificare la sua gestione, in Azure è possibile utilizzare moduli PowerShell e CLI (Command Line Interface) per creare script di automazione, rendendo più semplice e veloce la gestione dei servizi cloud. PowerShell è una shell di automazione basata su Windows che fornisce una interfaccia di scripting completa per automatizzare molte attività di gestione di Windows. Il CLI di Azure, d'altra parte, è una interfaccia a riga di comando unificata che consente di gestire le risorse di Azure dalla riga di comando o da script.
Sebbene ben documentati, tutti i comandi richiedono una serie di parametri che non è sempre facile ricordare e specificare, ma fortunatamente Microsoft sta introducendo sul portale un supporto alla creazione degli script. Infatti, se ci rechiamo su una Virtual Machine o uno Storage account troviamo il seguente pulsante.

Premendolo appare una sezione che ci permette di vedere i comandi più utili relativamente alla risorsa scelta, per Powershell e Azure CLI. Non solo, vengono già proposti i parametri in modo da identificare la risorsa e forniti i link diretti alla documentazione.

Abbiamo anche la possibilità di testare subito il comando tramite cloud shell e fare delle varianti per avvicinarci a quello che desideriamo.
Purtroppo, questa sezione è disponibile ancora in poche tipologie di risorse, ma ci aspettiamo che il numero cresca in continuazione in modo da coprire tutti i servizi.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare WhenEach per processare i risultati di una lista di task
Creare una libreria CSS universale: Cards
.NET Conference Italia 2024
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori
Eseguire i worklow di GitHub su runner potenziati
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Usare il colore CSS per migliorare lo stile della pagina
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Utilizzare Azure AI Studio per testare i modelli AI
Ordine e importanza per @layer in CSS
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
I più letti di oggi
- Arriva WinFX beta2, WinFS beta2 a metà giugno
- Microsoft cambia nome a WinFX: ritorna .NET Framework 3.0
- Anche il .NET Framework 3.0 è in RC1
- #IE10 disponibile al download da subito: http://aspitalia.com/vf http://aspitalia.com/mix-11 #mix11
- #ie10 supporta il multitouch anche in #Javascript. http://aspitalia.com/build-win8 #BldWin
- il team del #windows store spiega in dettaglio come aggiungere applicazioni desktop allo store di #win8 https://aspit.co/95
- non perdete a #aspilive @CristianCivera su sviluppare app cross platform con #vs2013 e #xamarin: https://aspit.co/VS14-live #ios #android
- rilasciato l'sdk per il #microsoftband. supporto per app su #wp81 e #android: https://aspit.co/a2m
- finiamo con @itsonlyGianca e #Windows10 iot core e #raspberrypi2 con #VS2015 su #aspilive: https://aspit.co/VS2015-live
- oggi dalle 17:30 c'è il lancio online di @VisualStudio 2015. seguitelo live qui: https://aspit.co/a51 #vs2015