Proseguiamo questa serie di script relativi a Event Grid MQTT per scoprire tutte le possibilità che il servizio ci offre. Abbiamo, visto come creare il servizio e come creare gruppi di client ed infine come dare i permessi, affinché i client possano inviare e ricevere messaggi. Poiché è fondamentale avere un controllo granulare dei topic, affinché i client non possano sottoscrivere o pubblicare messaggi non di loro competenza, è necessario uno strumento che non ci obblighi ad indicare i client uno per uno, ma che ci permetta di definire delle regole applicabili globalmente.
I client group già ci aiutano in questo senso, anche se come visto sono limitati nel numero. Il vero strumento dedicato a questo scopo sono i topic space. Sotto uno di questo possiamo indicare fino a 10 topic template, cioè un'espressione per indicare il topic. Oltre all'utilizzo dei wildcard classici di MQTT, + (più) per indicare un segmento, o # (cancelletto) per indicare tutti i segmenti successivi, possiamo anche utilizzare delle espressioni da risolvere sulla base del client e dei suoi attribuiti. Come visto quindi nei client group per identificare i gruppi, possiamo utilizzare le stesse informazioni per circoscrivere il margine di manovra di un client in pubblicazione e sottoscrizione in base al permission binding che abbiamo dato.
Proviamo quindi a creare un topic space come mostrato nella figura seguente, dove utilizziamo la sintassi ${} per indicare l'espressione.

Come possiamo vedere, creiamo due template. Il primo crea un segmento sulla base dell'attributo type, perciò già questo delimita l'ambito del topic sul quale client può operare. Inoltre, definiamo un topic dove caricare i messaggi dedicato al client stesso. Nella seconda espressione, invece, definiamo un topic comune dove tutti i client di tipo iot possono andare a pubblicare o scrivere. Infine, dobbiamo dare un permission binding di pubblicazione e scrittura su questo topic e sul gruppo di client che vogliamo.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Paginare i risultati con QuickGrid in Blazor
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Loggare le query più lente con Entity Framework
Usare il colore CSS per migliorare lo stile della pagina
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
Aprire una finestra di dialogo per selezionare una directory in WPF e .NET 8
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
Generare la software bill of material (SBOM) in GitHub
I più letti di oggi
- Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
- Loggare le query più lente con Entity Framework
- Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure
- Disabilitare le run concorrenti di una pipeline di Azure DevOps
- Gestione degli eventi nei Web component HTML
- Fornire parametri ad un Web component HTML
- Introduzione ai web component HTML