Tra i tanti servizi offerti da Windows Azure è presente anche il Service Bus, che con le sue funzionalità di code, relay e notification hub, permette di realizzare facilmente scenari scalabili.
Sebbene possiamo effettuare le principali operazioni di gestione attraverso il portale web, ve ne sono alcune che sono disponibili solo attraverso i servizi REST o le API managed fornite da Microsoft. Ne sono un esempio la visione della dead letter queue, delle proprietà di una coda, del re invio del messaggio o la visualizzazione delle registrazioni ad un notification hub.
Per queste operazioni viene in aiuto il ServiceBusExplorer, un tool nato come esempio dimostrativo sull'utilizzo delle API, ma che è un buon strumento per effettuare le operazioni citate in precedenza. E' disponibile, completo di sorgenti, al seguente indirizzo:
http://code.msdn.microsoft.com/windowsazure/Service-Bus-Explorer-f2abca5a
Nello zip trovate già i binari compilati. Avviandola ci viene chiesta la stringa di connessione (che troviamo nel portale web) per avere accesso come owner al service bus. Una volta connessi ci vengono elencati tutti i servizi e per ognuno di essi abbiamo a disposizione varie funzionalità.

L'interfaccia è piuttosto semplice, ma è sufficiente per effettuare le più importanti operazioni di mantenimento. Oltre a questo, possiamo sempre guardare i sorgenti e scrivere un utility specifica per le nostre esigenze.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub
Recuperare automaticamente un utente e aggiungerlo ad un gruppo di Azure DevOps
Supporto ai tipi DateOnly e TimeOnly in Entity Framework Core
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Utilizzare un numero per gestire la concorrenza ottimistica con SQL Server ed Entity Framework
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Sostituire la GitHub Action di login su private registry
Utilizzare Copilot con Azure Cosmos DB
Utilizzare QuickGrid di Blazor con Entity Framework
Eseguire i worklow di GitHub su runner potenziati
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Recuperare App Service cancellati su Azure