SQL database è tra i servizi PaaS più utilizzati sulla piattaforma Microsoft Azure che, come sappiamo, è completamente gestito. Questo porta molteplici vantaggi tra i quali il fatto di godere di caratteristiche nuove che vengono sempre aggiunte e andranno poi a far parte eventualmente del prodotto on premises: SQL Server.
Tra i servizi accessori troviamo la funzione Threat detection, la quale consente di attivare a livello di server o di database l'analisi sulle attività effettuate sul database. Attraverso algoritmi noti e di intelligenza artificiale possiamo usufruire gratuitamente di un sistema di allerta che ci avvisa di eventuali attacchi di SQL Injection, di accessi o di attività sospette.
Per usufruire di questa funzionalità ci è sufficiente abilitare l'auditing, disponibile nella sezione relativa al server o al database. In essa troviamo anche il flag per l'individuazione delle minacce.

Possiamo scegliere quale analisi fare e dove inviare l'e-mail di avviso. Si noti che questa funzionalità è gratuita.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Recuperare App Service cancellati su Azure
Usare il colore CSS per migliorare lo stile della pagina
Sfruttare al massimo i topic space di Event Grid MQTT
.NET Conference Italia 2024
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Miglioramenti nelle performance di Angular 16
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy