Le web app sono tra i servizi principali di cui noi sviluppatori possiamo avere bisogno quando usiamo Microsoft Azure. Come sappiamo, gli applicativi che possiamo distribuire vengono installati su macchine Windows Server e ospitate attraverso IIS. Ogni web app può risiedere insieme ad altre, in base al piano scelto.
Sebbene possiamo pensare di installare un solo applicativo per web app, in realtà possiamo andare oltre a questo limite. Come IIS, infatti, ogni site può disporre di più applicazioni, cioè di un'area di memoria isolata che è in grado però di vedere lo stesso file system dell'intera web app. Oltre a questo condivide lo stesso dominio, custom o predefinito, consentendo eventualmente di ottimizzare le risorse economiche impiegate.
Per sfruttare questa caratteristica è sufficiente andare nella sezione Application Settings di una web app. Nella parte in fondo troviamo la sezione Virtual applications and directories dove possiamo indicare il percorso virtuale, raggiungibile da web, e il percorso fisico che vedremo poi via FTP.

Attenzione a non mettere fisicamente cartelle figlie di altre. IIS effettua il merge dei relativi config creando risultati inattesi.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Effettuare il refresh dei dati di una QuickGrid di Blazor
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Combinare Container Queries e Media Queries
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Recuperare automaticamente un utente e aggiungerlo ad un gruppo di Azure DevOps
Cambiare la chiave di partizionamento di Azure Cosmos DB
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
I più letti di oggi
- Web Camp - HTML5 per il web di oggi
- Screencast 'Primi passi con Windows Workflow Foundation'
- Webcast 'Windows Vista: WinFX il framework per gli sviluppatori'
- Usare il metodo Translate per convertire un data reader in una lista di oggetti con Entity Framework 4.0
- .NET Conference Italia 2024 - Milano
- Speciale Windows Azure: la piattaforma di Microsoft per il cloud computing
- Speciale Silverlight 5: tutte le novità
- Nuova preview per Expression Interactive Designer