Nello script #53 abbiamo visto come pubblicare su Azure Web App una soluzione web sviluppata con .NET Core. In questo script vediamo invece some utilizzare .NET CLI, il tool a linea di comando multi piattaforma che permette di seguire tutto il ciclo di sviluppo .NET.
Lo troviamo già installato con il .NET Core Runtime e il path registrato ci permette di usarlo da shell, ovunque ci troviamo. Per pubblicare la nostra applicazione è sufficiente chiamare questo comando.
dotnet publish -c release
Otteniamo così, sotto la cartella release/publishOutput tutto quanto è necessario copiare sull'ambiente di Azure. Ipotizzando di aver creato il progetto lanciando il comando:
dotnet new -t web
Dovremmo trovare nel file project.json questa importante chiave di post publish.
"postpublish": [ "dotnet publish-iis --publish-folder %publish:OutputPath% --framework %publish:FullTargetFramework%"]
Essa indica a .NET CLI cosa fare una volta compilata la sorgente. In particolare vi è un supporto alla preparazione del web.config al fine di ospitare l'applicazione web tramite IIS, che fa da reverse proxy verso Kestrel, il web server di ASP.NET Core.
Non ci resta quindi che copiare tutto questo via FTP con i dati che troviamo nella pagina principale della nostra web app, come mostrato nell'immagine.

Per quanto riguarda la struttura di file e cartelle, rimane valido quanto indicato nello script precedente.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub
Rendere le variabili read-only in una pipeline di Azure DevOps
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Configurare automaticamente un webhook in Azure DevOps
Montare Azure Blob Storage su Linux con BlobFuse2
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Utilizzare WhenEach per processare i risultati di una lista di task
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Managed deployment strategy in Azure DevOps
Abilitare automaticamente il force push di un gruppo su Azure DevOps
Recuperare App Service cancellati su Azure
I più letti di oggi
- Microsoft Security Bulletin MS04-004
- Nuovo managed provider ADO.NET per MySQL
- Parte il test del SP2 di Windows Server 2003
- Dependency injection in ASP.NET MVC 5 con Ninject
- Impostare la culture per la client side validation di ASP.NET MVC 5
- API di #Cassandra supportate direttamente da #CosmosDB, che si aggiunge alle API per #MongoDB, #DocumentDB, Table Storage, Spark e Gremlin Graph #Azure #MSFTConnect
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Utilizzare politiche di resiliency con Azure Container App
- Caricamento differito di assembly o di porzioni di progetto in Silverlight 2.0