La piattaforma di Microsoft Azure è colma di servizi più o meno gestiti che con l'aumentare delle possibilità e delle funzionalità, come per qualsiasi ecosistema, necessita anch'essa di un sistema centrale di monitoraggio. Security Center di Microsoft Azure, introdotto recentemente, ha proprio questo scopo: prevenire e scovare le minacce.
Dal solito portale possiamo accederci attraverso la voce Security Center. Dopo un'inizializzazione, la sezione raccoglie tutte le informazioni dalle macchine virtuali e dai servizi gestiti. Quindi viene mostrato un riassunto sullo stato di salute e sugli avvisi.

Suddividendo per tipologie di prevenzione, viene mostrato, secondo le linee guida, quali sono le operazioni consigliate o altamente consigliate sulle macchine virtuali, sui database, sulla rete o sugli applicativi. Per i database, per esempio, viene consigliato di attivare la prevenzione delle minacce, visto nello script #47, o la trasparent data encryption, vista nello script #32.

Attraverso le policy, infine, possiamo impostare, a livello di sottoscrizione o gruppi di risorse, quali raccomandazioni dare a seconda delle tematiche: aggiornamenti, vulnerabilità, firewall, ecc.

Il servizio è gratuito, anche se sono disponibili due livelli di prezzi per avere una maggiore capacità di analisi e prevenzione dei rischi.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Fornire parametri ad un Web component HTML
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS
I più letti di oggi
- PWAConf 2020 - Online
- Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
- Inserire, modificare o cancellare record con ADO.NET
- Redirect automatico da HTTP a HTTPs
- #SQLServer #Modeling (codename Oslo) CTP di nov 2009 aggiornato per VS 2010 RC: http://u.aspitalia.com/fi
- Supporto migliorato agli statement condizionali nelle pipeline di Azure DevOps
- Semplificare il deploy di applicazioni Silverlight con la compilazione condizionale
- Gestire l'errore di caricamento dell'immagine in Silverlight 2.0
- Rimandare l'elaborazione di un messaggio di una coda Service Bus in Windows Azure
- Abilitare la compressione GZip nei website di Windows Azure