La piattaforma di Microsoft Azure è colma di servizi più o meno gestiti che con l'aumentare delle possibilità e delle funzionalità, come per qualsiasi ecosistema, necessita anch'essa di un sistema centrale di monitoraggio. Security Center di Microsoft Azure, introdotto recentemente, ha proprio questo scopo: prevenire e scovare le minacce.
Dal solito portale possiamo accederci attraverso la voce Security Center. Dopo un'inizializzazione, la sezione raccoglie tutte le informazioni dalle macchine virtuali e dai servizi gestiti. Quindi viene mostrato un riassunto sullo stato di salute e sugli avvisi.

Suddividendo per tipologie di prevenzione, viene mostrato, secondo le linee guida, quali sono le operazioni consigliate o altamente consigliate sulle macchine virtuali, sui database, sulla rete o sugli applicativi. Per i database, per esempio, viene consigliato di attivare la prevenzione delle minacce, visto nello script #47, o la trasparent data encryption, vista nello script #32.

Attraverso le policy, infine, possiamo impostare, a livello di sottoscrizione o gruppi di risorse, quali raccomandazioni dare a seconda delle tematiche: aggiornamenti, vulnerabilità, firewall, ecc.

Il servizio è gratuito, anche se sono disponibili due livelli di prezzi per avere una maggiore capacità di analisi e prevenzione dei rischi.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare un webhook in Azure DevOps
Conoscere il rendering Server o WebAssembly a runtime in Blazor
Introduzione alle Container Queries
Creare una libreria CSS universale: Cards
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Utilizzare un numero per gestire la concorrenza ottimistica con SQL Server ed Entity Framework
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub
.NET Conference Italia 2024
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
I più letti di oggi
- Repaint, Reflow e Compositing: Come Funziona il Rendering nel Browser
- Esaminare documenti con namespace con LINQ e XDocument
- .NET Conference Italia 2024 - Milano
- Disponibile la release finale di Moonlight 1.0
- Usare la dependency injection built-in nelle Azure Function
- Impostare il lazy loading con Entity Framework 4.0
- Spaziatura tra i caratteri in Silverlight 5
- Mostrare finestre di alert e di conferma in Silverlight 2.0