Quando creiamo una nuova sottoscrizione di Microsoft Azure possiamo fin da subito usufruire di tutti i servizi che la piattaforma mette a disposizione. Non solo, vi sono una serie di partnership che permettono di avere a prezzi agevolati, o addirittura con pricing tier free, alcune funzionalità aggiuntive.
E' il caso di SendGrid, un servizio che mette a disposizione delle API o semplicemente un server SMTP per poter inviare e-mail in modo affidabile con supporto a e-mail, reportistica e gestione utenze. Con Azure possiamo godere di un profilo free che consente di inviare 25.000 e-mail al mese, perciò è l'ideale per partire subito ad inviare notifiche o segnalazioni anche per applicativi di medio livello.
Per usufruire del servizio è necessario recarsi nel portale e creare un nuovo SendGrid email delivery. Ci vengono chiesti i soliti dati tra cui la password, fondamentale per accedere ai servizi.

Il servizio è subito pronto e recandoci nella parte di configurazione ci viene mostrato l'indirizzo del SMTP e le credenziali da usare.

E' sufficiente quindi impostare l'host, gli username e la password per inviare le e-mail con qualsiasi mittente a qualsiasi destinatario.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Aprire una finestra di dialogo per selezionare una directory in WPF e .NET 8
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
Garantire la provenienza e l'integrità degli artefatti prodotti su GitHub