Le virtual machine sono un ottimo strumento non solo per scenari di produzione, ma anche per scenari di sviluppo. Disporre di una VM sempre pronta, magari usata per la manutenzione di vecchi applicativi oppure per lo sviluppo di nuovi, rende la vita di noi sviluppatori molto semplice.
Spegnere la macchina a fine giornata è però spesso un punto dolente, perché puntualmente ci dimentichiamo di spegnerla, pagandone inutilmente l'allocazione. Per ovviare a questo possiamo dal portale, direttamente sulla VM e senza l'ausilio di script, programmare lo spegnimento giornaliero ad un orario specifico.
E' sufficiente aprire la voce Auto-shutdown ed impostare, l'orario e il fuso orario di spegnimento.

Possiamo inoltre attivare un webhook al quale possiamo agganciarci, magari con una Azure Function, qualsiasi attività: un invio di un e-mail oppure la notifica all'interno della macchina, per citare alcune idee.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Usare le navigation property in QuickGrid di Blazor
Gestione degli stili CSS con le regole @layer
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Utilizzare un numero per gestire la concorrenza ottimistica con SQL Server ed Entity Framework
Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL